luigiscaramuzzo


WORKS



EBO ENSEMBLEPneuma x Landscape 2024 various artist on 13 Silentes
Contemporary soundscape, providing new perspectives on the relationship between sound, space, and perception.

B.D.S.M. (basilicata drone sheep music) - Scurnét Fayda.exe, Policoro, Italy
Resilience Echoes 2, There is no permanence but only echoes


NOCTURNAL TWINS x OLO project at Fonderia 20.9 Sound installation for a project that crafts narratives blending data and fiction, Fonderia 20.9, Verona, Italy
ATTRAVERSARE x Open Sound Festival at Casa Cava Site-specific Audio-Visual installation for a project on the concept of  Transhumance, Casa Cava, Matera, Italy

TRANSIENS  x DAL SOTTOSUOLO, Holotone / Fondazione Le Monacelle , Holotone Records, Matera, Italy
Death is always looming, but not knowing when it will come seems to lessen the sense of life’s finiteness.

IS LIFE UNDER THE SUN NOT JUST A DREAM ? x Rocco VeneziaTrascendanza, Perugia, Italy
Divenire Altro: When did time begin and where does space end?
I AM NOT GOD BUT I AM MICHELANGELO ANTONIONI x Anima Prod. - Federico Gatti
Soundtrack for a documentary about Michelangelo Antonioini by Federico Gatti, Parma, Italy

EMBER Fayda.exe, Policoro, Italy
Resilience Echoes : Sotto il peso dei giorni, l’infinita simmetria.
IL VIAGGIO DI LUCIO x Davide Dimarzio
Soundtrack and sound design for a shortfilm by Davide Dimarzio, Basilicata, Italy

ECDYSIS w/Jori Biodiversità Records, Firenze, Italy Symbiotic Chants: A digital space where new symbiotic organisms are grown.
ELECTROACOUSTIC WORKS 20/22 self-release
Compositions produced during the studies of electroacoustic music composition at the "N. Piccinni" Conservatory of Bari.
IDEALE x Primo Sole
Sound design for a commercial for a local footbal team, Montescaglioso, Italy
ÈKPHRASIS 
Wiring sounds to images

DRON_ENVIRONMENT
A tool to observe the soundscape

FEED-HARP
An experimental electroacoustic instrument


UT
A piece for flute, cello, prepared piano and Feed-harp


omne ignotum pro magnifico


︎ luigiscaramuzzo


IS LIFE UNDER THE SUN NOT JUST A DREAM ? - Trascendanza / Fango radio

x Rocco Venezia
Divenire Altro: When did time begin and where does space end?




Radio show ︎︎︎︎


« Quando il bambino era bambino,
era il momento di queste domande:

perché sono io, e perché non tu?
perché sono qui, e perché non là?
quando è iniziato il tempo, e dove finisce lo spazio?
è la vita sotto il sole forse solo un sogno? »


Peter Handke - Elogio dell’infanzia





“Is Life Under The Sun Not Just a Dream” è un progetto fotografico del visual artist Rocco Venezia sonorizzato dal sound artist Luigi Scaramuzzo. Il progetto è ispirato e tratto dall'Elogio dell'infanzia di Peter Handke: allo stesso modo del bambino, i due artisti tendono a dubitare delle loro percezioni durante questo lavoro di esplorazione di spazi liminali del sud Europa. Qui i resti effimeri del quotidiano si cristallizzano in sculture oniriche e le tracce di un classicismo in declino acquistano vita propria, permettendo la trasformazione e il superamento dei confini di chi osserva e ascolta.


Così come Rocco imprime il sogno su pellicola, Luigi traccia il suono nel tentativo di fissarlo nel tempo.
La registrazione è il risultato di un’orchestra di hardware analogici e digitali, acustici e non.

Il progetto fotografico è consultabile qui: https://phmuseum.com/projects/is-life-under-the-sun-not-just-a-dream


Luigi Scaramuzzo è un compositore, sound artist e sperimentatore di strumenti autocostruiti. Si occupa di manipolazione del suono acustico nel dominio digitale e indaga il rapporto tra uomo e paesaggio sonoro. Le sue composizioni riflettono l'interazione tra diverse sorgenti della materia che si condensano in atmosfere caratterizzate da una malinconia latente.


Rocco Venezia è un artista visivo, educatore e curatore. Nel 2017, il suo progetto Nekyia è diventato libro, pubblicato da Witty Books. Nel 2019, Venezia viene selezionato fra gli emerging artists per Parallel Platform mentre nel 2021 viene selezionato per Futures. Dal 2018 al 2023 ha lavorato per PhMuseum come curatore.






Produced by Luigi Scaramuzzo 
Photography by Rocco Venezia
Graphic Design by Leonardo Lisei